Una rivoluzione copernicana in musica
Come Galileo Galilei ha rivoluzionato l’astronomia, così Bianchini e Trombetta hanno ribaltato il mito di Mozart: non è il mondo musicale a ruotare intorno a Mozart, ma Mozart che vive e si sviluppa nel suo tempo, accanto a molti altri autori.
Premi e riconoscimenti
- Premio Internazionale Traetta 2022 – Per la ricerca sulle fonti primarie e il contributo alla storiografia della musica del Settecento.
- Adottato nei corsi universitari di Ca’ Foscari Venezia, Conservatorio di Siena e Bari.
- Recensito su riviste peer-reviewed come Philomusica e citato nella stampa internazionale.
I libri della rivoluzione mozartiana
Mozart La Caduta degli Dei – Parte Prima e Seconda
Il best seller che ha cambiato il modo di leggere Mozart. Una biografia senza miti, scritta sulle fonti.
«Le sorprese abbondano, ma ogni affermazione, anche la più inaspettata, appare corredata di note sulle fonti. La biografia di Mozart ha sempre avuto l’aspetto di una favola, e questo lavoro è il più lontano dal leggendario e dall’agiografico che mai sia stato scritto.»
– Marcello Piras

Mozart in Italia
Il viaggio di Mozart e Leopold nel nostro Paese: tre anni tra musica, lettere, diari e scoperte sui manoscritti.

Ricezione accademica e discussione scientifica
Tutta la documentazione su adozioni universitarie, recensioni peer-reviewed e dibattito accademico intorno a Mozart. La caduta degli dei è disponibile come dossier su Zenodo (con DOI permanente):
Accedi al dossier accademico su Zenodo (DOI: https://doi.org/10.5281/zenodo.15761549)
Documenti forniti per studio, ricerca e verifica indipendente. 🔓
Studi, articoli e scoperte
Video e Radio
Rivedi le puntate dedicate al libro e alle nuove scoperte su Mozart, trasmesse da Radio Vaticana e disponibili sul nostro canale.
Cosa dicono di noi
«Riscrivere la storia ogni volta, ricontrollando le fonti, è il dovere di ogni storico, non è una novità. Il lavoro di Luca Bianchini e Anna Trombetta ne è una dimostrazione.»
– Daniele Fusi
«Nuove e importanti scoperte, destinate a cambiare le catalogazioni mozartiane ufficiali, sono descritte approfonditamente per la prima volta…»
– Luigi Picardi
Unisciti alla rivoluzione
Vuoi organizzare una conferenza, scriverci o saperne di più? Contattaci oppure scopri tutto il progetto editoriale.